Biografia
				
				
				
				Fin da piccola mostra uno spiccato interesse per tutto ciò che è Musica.
				
				All’età di 6 anni, a Catania, dove nasce e vive tutt’ora,
                
				debutta con la sua prima esperienza
				partecipando al “Festival della Canzone Siciliana”,
                
				condotto da Pippo Baudo, col brano “U ciauru da Nanna”.
                
				Grazie alla sua brillante spontaneità riesce ad aggiudicarsi il primo premio, vincendo
                il torroncino d’oro “Condorelli”.
                
				Seguono incessantemente
                
				varie esibizioni di piazza e partecipazioni in vari reti locali Siciliane.
                
				
				All’età di 12 anni mostra interesse anche per il pianoforte
                
				iniziando così gli studi
                
				presso il Liceo Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania,
                
				conseguendo nell’anno 2002 il Diploma di Pianoforte.
                
				
				Nel 1996 ha partecipato a “SANREMO GIOVANI”
                
				e nel 1997 al festival di “CASTROCARO”
                
				arrivando tra i semifinalisti.
                
				Nel 2000 Daniele Bossari
                
				presenta il concorso POP STAR in onda su Italia 1
                
				e Sandra, anche in quest’occasione,
                
				riesce a superare tutti i provini,
                
				classificandosi fra le 20 finaliste
                
				che costituivano il gruppo delle “Lollipop”.
                
				
				Negli anni recenti Sandra suona l’organo
                
				presso la “Basilica Cattedrale Sant’Agata V.M.” a Catania,
                
				animando le S.S. Messe con la sua, soave, voce da soprano.
                
				Attualmente, esibendosi prevalentemente come organista,
                
				riesce a rendere indimenticabile ogni tipo di cerimonia
                
				grazie anche al copioso “team” di musicisti professionisti che l’affiancano.
                
				
				Oggi, più in forma che mai, realizza splendide stagioni
                
				nei più disparati locali della Sicilia
                
				proponendo la sua continua creatività, con le sue serate richiestissime,
                
				e presentando il suo vasto repertorio della canzone D’autore.
			
			